Spese di consegna
Crea il tuo poke come vuoi.
Segui step by step l’ordine della composizione e clicca sugli ingredienti che preferisci.
La tua Poke Bowl Regular sarà composta da: 2 carboidrati, 2 dressing, 2 proteine, marinatura, 4 contorni, 1 topping, 1 salsa.
Crea il tuo poke come vuoi.
Segui step by step l’ordine della composizione e clicca sugli ingredienti che preferisci.
La tua Poke Bowl Large sarà composta da: 2 carboidrati, 2 dressing, 3 proteine, marinatura, 5 contorni, 1 topping, 1 salsa.
Riso venere, doppio salmone, edamame, avocado, ananas, pomodori, mandorle, semi di sesamo, salsa yogurt ed erba cipollina.
Riso sushi, doppio tonno, edamame, alghetta, cavolo viola, mango, arachidi, crema di avocado, salsa soia.
Quinoa, insalata, seitan, teriyaki, carote, cetriolo, avocado, cavolo rosso, patata dolce croccante, semi di sesamo.
Riso sushi, pollo teriaki doppio, zucchini, pomodori, cipollotto, cavolo rosso, salsa spicy, sesamo, mandorle.
Birra d’ambra hawaiana con malti d’orzo e luppolo tropicale per un fruttato rinfresco.
IPA tropicale dalle hawaii con aromi di guava, frutto della passione, ananas e pesca.
Il prodotto dal gusto più conosciuto al mondo nacque ad Atlanta nel 1886, quando il farmacista John S. Pemberton produsse uno sciroppo che sarebbe poi diventato Coca‑Cola.
Coca‑Cola Zero Zuccheri è una bevanda dalla ricetta unica e ricercata. Il suo gusto si avvicina molto a quella di Coca‑Cola Original Taste, pur essendo senza zuccheri e calorie.
Estathé alla pesca è il vero infuso di foglie di the dal 1994, offerto nel mitico bicchierino, ideale per godersi il gusto unico ed inimitabile di Estathé.
Estathé al limone è il vero infuso di foglie di the dal 1972, offerto nel mitico bicchierino, ideale per godersi il gusto unico ed inimitabile di Estathé.
È un’acqua oligominerale che nasce dai ghiacciai delle Dolomiti, impiegando centinaia di anni per discendere gli strati del territorio e risalire in superficie nei pressi del Parco del Sile.
È un’acqua oligominerale che nasce dai ghiacciai delle Dolomiti, impiegando centinaia di anni per discendere gli strati del territorio e risalire in superficie nei pressi del Parco del Sile.